Le polpette sono un classico intramontabile della cucina, perfette per ogni palato e facilmente adattabili a diversi ingredienti. Che si tratti di carne, pesce o ricette vegetariane, le polpette si prestano a mille varianti e possono essere cotte in vari modi: fritte, al forno, in umido, o persino in brodo.
Origine delle Polpette
L’origine della parola « polpetta » è incerta, con alcune teorie che la collegano al termine francese « paupière », che significa palpebra, per il movimento delle mani nella loro preparazione. La prima menzione della parola risale al XV secolo, nel trattato « De arte coquinaria » di Mastro Martino, che parlava di un piatto simile al koofteh, una ricetta persiana.
Deliziosi muffin francesi alle fragole, ideali per il brunch
Insalata Di Patate Classica
Come fare il pane dolce genovese
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Come pulire i termosifoni senza fare polvere per tutta casa
Anguria candita: il consiglio squisito per riciclare le scorze dell’anguria!
Il segreto per uno yogurt fatto in casa delizioso che dura mesi senza andare a male
La torta più buona che abbia mai assaggiato: semplice e facilissima da preparare
Tzatziki, come i greci, buonissimo e pronto in 5 minuti.