Le polpette sono un classico intramontabile della cucina, perfette per ogni palato e facilmente adattabili a diversi ingredienti. Che si tratti di carne, pesce o ricette vegetariane, le polpette si prestano a mille varianti e possono essere cotte in vari modi: fritte, al forno, in umido, o persino in brodo.
Origine delle Polpette
L’origine della parola « polpetta » è incerta, con alcune teorie che la collegano al termine francese « paupière », che significa palpebra, per il movimento delle mani nella loro preparazione. La prima menzione della parola risale al XV secolo, nel trattato « De arte coquinaria » di Mastro Martino, che parlava di un piatto simile al koofteh, una ricetta persiana.
Muffin salati: la ricetta per renderli soffici e gustosi in pochi minuti
Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
Stasera sarà la quarta volta che mangeremo questo piatto questo mese. Ti fa sentire un re mangiandolo
Ricetta gustosa del pane alle lenticchie
Ricetta per Pancake di Zucchine e Melanzane con Ripieno di Pollo
Padella con patate e bistecca al burro all’aglio
Nessuna frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Mini pasqualine
Graffe in friggitrice ad aria: la ricetta delle ciambelle veloci cotte senza olio