I capperi sono un alimento base della nostra tradizione culinaria. I capperi “classici” non sono altro che i boccioli del fiore della pianta omonima. Ma sapevi che anche il tarassaco produce dei boccioli commestibili?
Se raccolti quando sono ancora molto piccoli, i boccioli di tarassaco possono essere conservati e consumati allo stesso modo dei capperi. Di seguito ti spieghiamo come fare.
La prima cosa da fare è trovare dei boccioli di tarassaco molto piccoli. Non bisogna raccogliere i fiori non aperti che si trovano sulla parte superiore della pianta, ma proprio i boccioli chiusi che si trovano più vicini al terreno.
Il tarassaco non produce solo un fiore, ma vari nel corso della stagione. Anche se raccogli tutti questi boccioli secondari, la pianta continuerà comunque a produrre fiori.
Patatine fritte croccanti e salsa al formaggio
Cosce di pollo al forno
Mattonella yogurt e frutti di bosco
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
Tacos alle fragole di Benedetta
La migliore ricetta di cavolo che tu abbia mai assaggiato in tutta la tua vita!
Pollo con formaggio e verdure al forno
Questa pianta attrae fortuna e ricchezza nelle nostre case: ecco come va posizionata
torte deliziose e profumate