Preparazione passo dopo passo:
1. Base:
-Schiacciate i biscotti alla vaniglia fino a quando
dimagrire.
– Mescolare con il burro fuso per formare un
impasto umido
il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e
ben montato.
Lasciare in frigorifero per 30 minuti per far indurire.
2. Ripieno di formaggio:
Idratare la gelatina in 4 secondi di acqua per 5
minuti, quindi sciogliere senza far bollire.
– Montare la panna fino a quando non sarà
essere semi-forte e mettere da parte.
In un’altra ciotola, sbattete il formaggio
panna, zucchero ed essenza di vaniglia fino a
consistenza liscia.
– Aggiungere la gelatina sciolta e mescolare bene.
– Incorporare la panna montata con
movimenti avvolgenti per mantenere
ventilazione.
Versare il composto sulla base già fredda.
– Refrigerare per 4-6 ore, o tutte
notte da prendere completamente.
3. Decorazione:
Una volta che la cheesecake è soda, copritela
Foto salvata
notte da prendere completamente.
4. Decorazione:
Una volta che la cheesecake è soda, copritela
superficie con salsa al kiwi.
– Decorare i bordi con panna montata
utilizzando una sac à poche per un tocco
elegante.
Fette di kiwi fresco sopra per
donargli colore e freschezza.
Salsa di kiwi fatta in casa (facoltativa):
– Sbucciare e mescolare 3 kiwi con 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di
di succo di limone.
A fuoco medio finché la neve non si addensa.
Lasciare raffreddare prima di utilizzare sulla cheesecake.
Finito! Questa cheesecake fredda al kiwi è
una delizia tropicale che sarà al centro di
attenzione in ogni occasione – approfittane
Thanks for your SHARES!
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Come preparare le gustose fette di arancia candite senza zucchero
Ricciarelli di Siena
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
7 ricette di salsa all’aglio (per pane, carne macinata e carni)
Gnocchi ai frutti di mare: la ricetta del primo di pesce ricco e gustoso
Patate rustiche al forno: una cena sostanziosa e saporita
Di’ addio ai peli indesiderati usando l’aglio
TORTA DI RICOTTA