La merenda della nonna è pronta
La nonna in questione è…di TUTTI
Siamo TUTTI invitati
L’indirizzo lo conoscete già
RICETTA
Torta della nonna
300gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
150 gr di burro
freddo
Per crema:
4 tuorli d’uova
130 gr di zucchero
50 gr di farina 00
Vanillina
1 limone
500 ml di latte
Pinoli e zucchero a velo
Preparare la frolla e lasciare riposare in frigo per un oretta. Preparare la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero, poi farina setacciata, vanillina, sale, scorza grattugiata e succo del limone, sbattere fino a formare una massa liscia Portare a ebollizione il latte, aggiungerlo un po’ alla volta al composto di uova e mescolare.
Rimettere sul fuoco e cuocere per 2 minuti sempre mescolando.
Togliere la frolla dal frigo e stendere metà sul fondo e sulle pareti della tortiera (da 20 cm di diametro, se la preferisci più bassa da 24/26 cm)
Versare sulla frolla la crema raffreddata, livellare con il dorso di un cucchiaio e ripiegare il bordo sulla crema. Stendere l’impasto rimasto e ricoprirci la torta sigillando i bordi. Distribuire sopra i pinoli e infornare a 180° preriscaldato e statico per 45 minuti
Thanks for your SHARES!
Torta al kiwi senza cottura
Melanzane ripiene al forno: la ricetta per un piatto veloce e gustoso
L’antica leggenda dei semi dei cachi: ecco perché vale la pena riprenderla
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!
Il punch cremoso di fragole e mele definitivo: un rinfresco strepitoso per ogni incontro
Pizza all’avena: sana, croccante e facile da preparare
Flan in 10 minuti Super cremoso e facile da preparare!
Cosce di pollo con friggitrice ad aria
PANE DOLCE A ROSCAS