Il polpettone alla ligure è una ricetta tradizionale appartenente alla cucina povera ligure, facile e molto gustosa. Si tratta di uno sformato di patate e fagiolini , perfetto da servire come piatto unico per il pranzo della domenica o per una cena con ospiti vegetariani che, nonostante il nome, non ha nulla a che vedere con il classico polpettone. Si prepara con pochi ingredienti semplici e facilmente reperibili: una volta passate le patate lesse allo schiacciapatate e raccolto il mosto in una ciotola, si arricchisce con fagiolini sbollentati in acqua bollente e tritati, parmigiano grattugiato e uova, e aromatizzato con qualche foglia di maggiorana , noce moscata e un pizzico di pepe.
Spaghetti salmone e pomodorini: un piatto svuotafrigo super buono e sensazionale
Torta al cioccolato alta e morbidissima
Tartufi Brownie al Cocco: buonissimi, facili e veloci!
Ricetta per il lombo di maiale alla BIRRA
Come togliere l’olio bruciato dal forno senza fatica e senza usare prodotti chimici
Un dolce fatto in casa in 5 minuti che non mi stanca mai! Non c’è bisogno di cucinare
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Il potere calmante della camomilla
Pancake di zucchine e yogurt greco









