In un contenitore capiente mettete le uova e lo zucchero. Sbattere, sia con le fruste manuali che elettriche, fino ad ottenere un composto sbiancato e lo zucchero completamente sciolto.
Aggiungete al composto l’olio, il sale e il latte di cocco, avendo cura di integrare tutti gli ingredienti in maniera uniforme.
Aggiungete la farina ed il lievito setacciati, passandoli al setaccio per evitare la formazione di grumi ed ottenere un composto omogeneo. Continuare a mescolare fino a quando non ci saranno più tracce di grumi nel composto.
Per evitare che la torta si attacchi allo stampo, spalmare le pareti con burro oppure rivestire con carta da forno. Puoi optare per uno stampo classico rotondo oppure rettangolare per un tocco diverso.
Versare l’impasto nello stampo e metterlo in forno a media altezza. Cuocere a 180ºC per circa 30 minuti. Se optate per lo stampo rettangolare aggiungete 5-10 minuti in più, poiché essendo più alto richiede un tempo di cottura aggiuntivo.
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Frittata sostanziosa di patate e verdure
Conchiglioni ripieni: la ricetta del primo piatto della domenica gustoso e filante
Crostata di frutta: la ricetta di un dolce scenografico e facile da preparare
COME IMPEDIRE ALL’ACQUA DI FUORIUSCIRE DALLA PENTOLA DI COTTURA, IL RIMEDIO PREFERITO DEI CUOCHI
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua
Tsoureki (pane pasquale greco)
Frittelle di patate e tonno
Un’insalata ineguagliabile per ogni tavola delle feste: sarà la prima ad essere spazzata via dalla tavola. Condividi la ricetta