Procedimento
Versare un po’ d’olio in una casseruola e farvi soffriggere dolcemente lo spicchio d’aglio. Eliminare l’aglio, aggiungere i gamberetti e cuocerli, a tegame coperto, per circa 5 minuti girandoli di tanto in tanto.
Togliere i gamberetti dalla casseruola e tenerli da parte.
Versare un altro goccio d’olio nel fondo di cottura, unire le zucchine e cuocerle, su fiamma media, per 6-7 minuti. Con una forchetta schiacciare circa metà delle zucchine per avere un condimento cremoso, unire i gamberi, il vino bianco e lasciarlo sfumare. Regolare di sale e pepe.
Scolare la pasta, trasferirla nella casseruola, saltarla nel condimento e servire.
Torta tres leches messicana?
Torta di yogurt ai mirtilli sana (senza zucchero, senza farina, senza glutine)
Tortelloni di Bresaola e Ricotta: l’Antipasto Veloce e Scenografico
Crostata di patate, camembert e bacon: ricetta gustosa da scoprire
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Pan di limone: ricetta per una torta al limone incredibilmente soffice e profumata
Tutto quello che devi sapere sull’uovo
Un gusto che non si può descrivere! Nessuna cottura! Tiramisù ai lamponi con ricotta