👩‍🍳 Procedimento:
1. Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungi il latte e il burro fuso (che deve essere tiepido, non caldo) e mescola bene.
In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il cacao, il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungi gli ingredienti secchi al composto liquido poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
2. Infornare:
Versa l’impasto in una tortiera da ciambella (24 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata, oppure rivestita con carta da forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (350°F) per circa 30-35 minuti. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta!
3. Finitura:
Una volta cotta, lascia raffreddare la ciambella per 10 minuti nella tortiera, poi sformala e trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
Se vuoi, spolvera la ciambella con zucchero a velo prima di servirla per un tocco finale elegante e goloso.
Approfitta dei baccelli di vaniglia che hai conservato e prepara questo delizioso dessert senza forno
Insalata di zucchine e pomodori con salsa allo yogurt e senape
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
Spaghetti Gamberi E Aneto
Profiteroles al limone: la ricetta della variante agrumata
Patate alla Pizzaiola: un abbraccio di sapori che ti farĂ innamorare!
Il ragĂą alla bolognese di mia nonna: la ricetta con il suo ingrediente segreto
Frittelle di patate e mozzarella
Turnover di mele e cannella con glassa al caramello