Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito.
Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone.
Sbatti le uova con il latte e il vino (se lo usi), poi uniscili agli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
L’impasto deve risultare abbastanza denso, ma fluido abbastanza da poter essere cucinato facilmente.
2️⃣ Friggere le frittelle
Scalda l’olio in una padella ampia a temperatura media (circa 170°C).
Preleva piccole quantità di impasto con un cucchiaio e immergile delicatamente nell’olio caldo, facendo friggere le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Bistecca di ribeye alla griglia
Tasche di sfoglia con prosciutto e formaggio: la ricetta al forno veloce e saporita
Tartufi morbidi al caramello
Muffin al limone: la ricetta delle torte glassate soffici e profumate
La ricetta MIGLIORE DEL MONDO, la torta di mele della nonna con budino alla vaniglia
Si scioglie in bocca, crostata allo zabaione senza farina
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da fare in poche mosse!
Il super-ortaggio che dà energia, migliora la memoria ed elimina le rughe
MONTATA, RAFFREDDATA, PRONTA!!!









