4. Aggiungi il ripieno:
Prima di servire decorate la cheesecake con lamponi freschi, un ciuffo di panna montata e pistacchi tritati.
Irrorare con coulis di lamponi e guarnire con ulteriore scorza di limone.
Note:
Per un’opzione ancora più leggera, puoi utilizzare il formaggio cremoso magro e ridurre la quantità di zucchero nello strato di mousse.
Assicurati di refrigerare bene la cheesecake in modo che ogni strato si solidifichi correttamente e i sapori si fondano armoniosamente.
Godetevi questa cheesecake senza sensi di colpa, perfetta per soddisfare la vostra voglia di dolci rimanendo più sani!
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Churros: la ricetta dei dolcetti spagnoli croccanti e sfiziosi
Torta Autunnale alle Mele, Noci e Cioccolato
Bastoncini di prosciutto e formaggio
Pane paradisiaco alla banana e pecan al cioccolato
Rotoli di melassa facili
Polpette di zucca e patate al forno: gustose, sane e povere di calorie
Zuppa di broccoli con pane alle erbe e aglio
Cornetti di Sfoglia alle Olive: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Stuzzicante









