Frittatine di Pasta Napoletane (Page 2 ) | May 26, 2025
Annonce:
Come Preparare le Frittatine di Pasta Napoletane
- Cottura dei bucatini: Lessa i bucatini in acqua bollente e salata fino a cottura al dente.
- Raffreddamento: Scolali e passali sotto acqua fredda. Trasferiscili in una ciotola, condiscili con un filo d’olio e tagliali grossolanamente con delle forbici.
- Preparazione del composto:
- Condisci i bucatini con la besciamella ben soda.
- Aggiungi i cubetti di prosciutto cotto, i piselli cotti e il parmigiano grattugiato.
- Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Raffreddamento: Trasferisci il composto in una teglia foderata con carta forno, livellando a uno spessore di circa 3 cm. Compatta bene e riponi in frigorifero per un paio d’ore.
- Formazione delle frittatine: Trascorso il tempo necessario, ritaglia dei cerchi di circa 7-8 cm di diametro con un coppapasta. Utilizza i ritagli per formare altre frittatine.
- Preparazione della pastella: Mescola la farina con un pizzico di sale e l’acqua fino a ottenere una pastella fluida.
- Panatura: Impana le frittatine una per volta, passandole nella pastella con una forchetta e intingendole anche dall’altro lato per una copertura uniforme.
- Frittura: Friggi poche frittatine alla volta in abbondante olio di semi ben caldo, fino a doratura uniforme da entrambi i lati.
Advertisement:
RICETTA TORTA DI MELE ALLA CANNELLA
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Involtini ai funghi | La cena veloce e dietetica con sole 280 calorie!
La tua casa non potrà mai più puzzare di muffa: ne basterà una manciata per risolvere il problema
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
La torta mattonella
Pan di Spagna alla ricotta e gocce di cioccolato: tutti i passaggi per renderlo strepitoso