Prepara la Pasta Frolla: In una ciotola capiente, mescola la farina setacciata con lo zucchero semolato e il lievito. Aggiungi le uova e il burro freddo a tocchetti. Impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Dividi l’impasto a metà. Con metà della frolla, compatta il fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro imburrato e infarinato. Tieni da parte.
Prepara la Crema Pasticcera: Scalda il latte in un pentolino con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore. In un recipiente a parte, rompi le uova e unisci la farina e lo zucchero, sbattendo con una frusta a mano. Versa a filo il latte bollente sul composto di uova, continuando a mescolare. Trasferisci tutto in una casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando sempre, fino a ottenere una crema della giusta densità. Una volta pronta, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
Prepara le Fragole: Lava e taglia le fragole fresche a pezzetti. Tienine da parte un paio per la decorazione finale. Cospargi le fragole tagliate con un po’ di zucchero semolato.
Petto di tacchino ripieno alle erbe e formaggio di capra-
Insalata di cereali: la ricetta gustosa e nutriente e 15 idee per condirla
Pollo e patate al forno: la ricetta classica del secondo piatto facile e gustoso
Preparate la sfoglia di carne e pasta e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplice
Melanzane Cordon Bleu: la ricetta facile per un piatto principale croccante e dorato perfetto per l’estate!
Tartufini cocco e limone
Come preparare i migliori biscotti che tu abbia mai mangiato
Zuppa di broccoli con pane alle erbe e aglio
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura