Preparazione:
Prepara le melanzane: Lava le melanzane, tagliale a metà nel senso della lunghezza. Con un coltello affilato, incidi la polpa formando una griglia, facendo attenzione a non intaccare la buccia.
Spennella le melanzane con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Disponile con la parte tagliata verso l’alto su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché la polpa non sarà tenera.
Sforna le melanzane e lasciale intiepidire leggermente. Con un cucchiaio, scava delicatamente la polpa, trasferendola in una ciotola e lasciando circa 1 cm di bordo. Fai attenzione a non rompere la buccia, che fungerà da “barchetta”.
Prepara il ripieno: In una padella capiente, scalda 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere fino a quando diventa trasparente, circa 5 minuti.
Thanks for your SHARES!
Gulash al succo viennese, come lo faccio io
Dessert cremoso di pesca e caramello
Fish burger: la ricetta per farli gustosi e fragranti
L’aria cresce come una pazza e smette di cadere: la magia dell’aloe vera per i capelli
Non ne ho mai abbastanza delle lumache di mela, che cucino 3 volte a settimana
Insalata di noodle lì
Cluster di arachidi e caramello
Ecco il segreto per rinfrescare la casa senza aria condizionata: il metodo romano
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda