Preparare il cavolfiore:
Pulisci il cavolfiore e taglialo a fette spesse circa 1-2 cm. Puoi anche usare le cime più piccole se preferisci.
Cottura preliminare (opzionale):
vedere il seguito alla pagina successiva
Per rendere il cavolfiore più tenero, puoi sbollentare le fette in acqua salata per 5-7 minuti. Scolale e lasciale raffreddare.
Preparare l’impanatura:
In un piatto, metti la farina. In un altro piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un terzo piatto, mescola il pane grattugiato con il parmigiano.
Impanare le cotolette:
Passa ogni fetta di cavolfiore prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pane grattugiato, premendo bene per far aderire.
Ricotta, 2 zucchine, farina, 1 uovo, sale e parmigiano La ricetta degli GNOCCHI DI ZUCCHINE:
I migliori Dip Slider francesi
I muffin di patate
Patate rustiche al forno: una cena sostanziosa e saporita
Ecco Come sono Riuscito a Pulire i Bruciatori del Fornello: Il Prodotto si Applica Senza Sforzo e Rimane Pulito per un TEMPO MOLTO Lungo!
La schiacciatina di zucchine: la ricetta perfetta con 195 Kcal!
Crostata Maroilles Ch’ti che puoi provare
Torta di Mele Soffice e Gustosa
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa