1. Prepara la pasta frolla: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi il burro a pezzetti e lavora con le mani o una planetaria fino ad ottenere un composto sabbioso. Incorpora gradualmente la farina setacciata fino a formare un panetto liscio. Avvolgi nella pellicola e metti in frigo per almeno 30 minuti.
2. Cuoci il grano: In un pentolino, metti il grano cotto, il latte (quanto basta per coprirlo), il burro e la scorza di limone. Aggiungi un pizzico di sale. Porta a ebollizione a fuoco dolce e cuoci, mescolando, finché il grano non sarà morbido e il latte quasi assorbito (circa 15-20 minuti). Togli la scorza di limone e lascia raffreddare.
3. Prepara la crema di ricotta: In una ciotola, setaccia la ricotta. Aggiungi le uova intere, i tuorli, lo zucchero, l’aroma millefiori, la vaniglia e il limoncello (se usi). Mescola delicatamente fino ad ottenere una crema liscia.
4. Unisci le creme: Quando il grano è freddo, aggiungilo delicatamente alla crema di ricotta, mescolando dal basso verso l’alto.
5. Rivesti la tortiera: Imburra e infarina una tortiera di circa 24-26 cm. Stendi la pasta frolla (spessore 3-4 mm) e rivesti la tortiera, eliminando l’eccesso dai bordi. Con la pasta avanzata, taglia delle strisce.
6. Decora: Versa la crema di ricotta e grano nel guscio di frolla. Livella la superficie. Disponi le strisce di pasta a griglia sulla superficie. Sigilla bene i bordi.
Muffin sani di banana e avena
Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:
Focacce di verdure deliziose e salutari
Metti 1 cucchiaino di cannella in polvere nelle tue piante e guarda cosa succede
Muffin sani di banana e avena
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta
Il potere calmante della camomilla
Cassolette di capesante e gamberi
FLAN AL BICCHIERE: UN DOLCE CLASSICO E FACILE DA PREPARARE