Assemblare la crostata:
Quando la base è raffreddata, spennellala con la bagna al limoncello. Distribuisci la crema sopra e livella con una spatola.
Decorare con la frutta:
Aggiungi la frutta fresca a piacere, decorando la superficie della torta.
Finitura con gelatina:
Prepara la gelatina secondo le istruzioni sulla confezione e spennellala sopra la frutta per dare un effetto lucido.
La tua crostata morbida alla frutta è pronta! Lasciala riposare in frigorifero per un’ora prima di servire. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
Patate al forno con formaggio e spinaci
Manzo tenero in pochi minuti: come usare il bicarbonato di sodio per ammorbidire la carne
Crostata salata di verdure: una ricetta gustosa e veloce da provare
Torta al Cioccolato
Conchiglioni ripieni: la ricetta del primo piatto della domenica gustoso e filante
Tortine di verdure (zucchina, carota e cipolla)
Filetti di pollo: croccanti fuori e teneri dentro!
aceto il tuo alleato per bianchi piu bianchi e asciugamani piu morbidi