1. L’impasto
In una ciotola sciogli il lievito nell’acqua. Su una spianatoia forma una fontana con la farina e versa al centro l’acqua, l’olio e infine il sale. Impasta fino a ottenere una pasta liscia e morbida.
2. Forma i tuoi taralli:
Dai forma ai taralli come più ti piace, piccoli o grandi, rotondi o intrecciati. Ogni forma racconta una storia.
3. Il segreto della bollitura:
Porta a bollore una pentola d’acqua. Immergi i taralli e, appena affiorano, scolali con delicatezza e falli asciugare su un canovaccio. È questo passaggio a dare la loro inconfondibile consistenza.
4. Inforna
Inforna a 180°C (forno statico) per circa 30–35 minuti, finché non diventano dorati e irresistibili. Se serve, lascia qualche minuto in più per una doratura perfetta.
Un consiglio in più:
Lasciali riposare bene dopo la bollitura: l’acqua in eccesso va via e il risultato sarà croccante e profumatissimo
Ricetta Italiana: Uova al Masala – Un Piacer culinario Eccezionale
Zuccotto di colomba: la ricetta del dessert senza cottura goloso e scenografico
Ricetta del pane dolce con ripieno di crema
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Ricetta torta di gamberi molto semplice e veloce
Ricetta Gratin Di Melanzane Ripiene: Una Delizia Vegetariana!
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Cronuts
Marshmallow rosa fatti in casa facilissimi: come farli belli e morbidissimi