Preparazione:
Preparare il soffritto: tritare finemente carota, sedano e cipolla. Scaldare l’olio e il burro in una casseruola e far soffriggere le verdure a fuoco dolce fino a quando diventano morbide.
Rosolare la carne: aggiungere la carne macinata e farla rosolare per qualche minuto, mescolando bene per sgranarla. Quando la carne ha cambiato colore, sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol.
Aggiungere il pomodoro: versare la passata di pomodoro, regolare di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolare bene e abbassare la fiamma.
L’ingrediente segreto: dopo circa 30 minuti di cottura a fuoco basso, aggiungere il latte intero. Questo renderà il ragù più delicato e cremoso, bilanciando l’acidità del pomodoro.
Cottura lenta: lasciare sobbollire il ragù per almeno 1 ora e mezza, meglio ancora 2 ore, aggiungendo un po’ di brodo se si asciuga troppo.
Crocchette di zucchine: la ricetta gustosa e originale
Biscotti ripieni di marmellata di fragole
Involtini di cetrioli: la ricetta dell’antipasto fresco e leggero
Delizioso ! 6 anni dopo, ed è ancora il nostro preferito!
Polpo alla griglia: la ricetta semplice per servirlo con la sua maionese
Come faccio a cuocere le patate in modo che diventino dorate sopra e tenere dentro (2 metodi efficaci, condivido le ricette)
CONFETTURA DI FRAGOLE FATTA IN CASA
Pizza fatta in casa con 2 g di lievito
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!