Il gulash è una ricetta tipica ungherese, una sorta di spezzatino di manzo con cipolle, patate, carote, pomodori, peperoni e paprica. Si tratta di uno stufato ricco e succulento, molto profumato, solitamente consumato come piatto unico, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici.
Il gulash ha origini antiche e nasce come pietanza povera: era realizzato dai mandriani ungheresi, cotto all’interno di un grande paiolo posto sopra un fuoco di legna all’aperto, durante il trasporto dei pregiati manzi grigi della pianura della Puszta. Il termine ungherese Gulyás significa infatti proprio “mandriano” e deriverebbe da gulya, cioè “mandria”. Poco alla volta, la preparazione iniziò a diffondersi in tutta l’Europa dell’Est e in particolare in Germania, in Polonia (il gulasz) e in Austria, con la variante del Rindsgulasch.
Il nostro Michele ti mostra come farlo in casa a regola d’arte: l’esecuzione non è laboriosa, ma richiede diverse ore di cottura a fuoco dolcissimo per un risultato impeccabile e una carne morbida e succulenta. Basterà tritare le cipolle e soffriggerle con un filo d’olio, poi insaporirle con la paprica dolce e quella piccante; si aggiunge il manzo, tagliato a cubotti piuttosto grandi, quindi si uniscono l’aglio tritato e i semi di cumino, che conferiranno una fragranza aromatica e irresistibile, i peperoni e i pomodori a pezzettoni. Si copre il tutto d’acqua e si lascia cuocere per 1 ora e mezza, si completa con le carote e le patate a tocchetti, e si prolunga la cottura per altri 30-40 minuti.
Otterrai così una portata saporita, densa e cremosa, da accompagnare con un’insalata mista o un contorno di verdure cotte, ma ottima anche da proporre come secondo nutriente e appagante, da completare con un purè di patate o della polenta morbida.
Scopri come preparare il gulash seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il langos, la tipica focaccia ungherese, i kurtoskalacs, la torta Esterhazy e la torta Dobos.
Ingredienti
SPALLA DI MANZO
700 gr
CIPOLLE
4-5
AGLIO
1 spicchio
SEMI DI CUMINO
1 manciata
PAPRICA DOLCE
20 gr
PAPRICA PICCANTE
10 gr
POMODORI RAMATI
2
PEPERONI GIALLI E VERDI
2
CAROTE
3
PATATE MEDIE
4
ALLORO
q.b.
ACQUA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
OLIO DI SEMI
q.b.
Come preparare il gulash
Torta celeste alla crema di noci e banane
« Calamarata con Calamari e Pomodorini »
La torta marmorizzata al cioccolato: un’opera culinaria da realizzare facilmente
Pasta sfoglia con gamberetti e formaggio
Casseruola cremosa con gamberi e spinaci
Foresta Nera senza alcool
Polpette di verdure: la ricetta per un secondo piatto vegetariano colorato e gustoso
Tartufi e biscotti al cioccolato: la ricetta dei dolci facili e buonissimi
Come rimuovere la sporcizia e il grasso dagli stipetti di legno della cucina senza sforzo