Passo 27
Decorate la cassata napoletana con un composto di frutta candita
Passo 28
Al centro della cassata potete posizionare una ciliegia candita e tutt’intorno le scorze d’arancia a raggiera. Potete guarnire aggiungendo pistacchi tritati, gocce di cioccolato e limone candito. Riponete la cassata napoletana in frigorifero fino al momento di servire.
Passo 29
Servite in tavola la cassata napoletana
Conservazione:
La cassata napoletana si conserva in frigorifero ben coperta per massimo 2 giorni.
Thanks for your SHARES!
Tortine alle mele
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia Salva la ricetta:
Montanare fritte: la ricetta saporita e gustosa da provare
Un dolce cremoso al cioccolato che mio nonno adora! Non ha mangiato niente di più buono!
Cheese Pretzel Buns: l’idea morbida e gustosa
Casseruola Runza
ricetta di pollo proviene
Il trucco del contadino per conservare le fragole fresche per 2 anni interi
Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso