Prepara gli ingredienti:
Trita finemente la cipolla, l’aglio e il peperoncino rosso (se lo stai usando).
Rimuovi la pelle dalla salsiccia e sbriciolala con le mani.
Cuoci la salsiccia:
In una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e cuocila finché non diventa dorata e croccante, rompendola con un cucchiaio di legno durante la cottura.
Aggiungi gli aromi:
Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio alla padella con la salsiccia. Cuoci per alcuni minuti finché la cipolla diventa traslucida e l’aglio è aromatico.
Sfuma con il vino bianco:
Versa il vino bianco nella padella e lascia evaporare l’alcol, mescolando bene per raschiare i fondi della padella.
Aggiungi i pomodori:
Aggiungi i pomodori pelati interi o schiacciati con le mani alla padella, insieme al concentrato di pomodoro. Rompi i pomodori con un cucchiaio e mescola bene il tutto.
Cucina la salsa:
Lascia cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si è addensata e i sapori si sono amalgamati. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Cuoci la pasta:
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente.
Ricetta della crostata di mele raffinata: assapora una deliziosa sorpresa fatta in casa
Dolcetto veloce al cioccolato e banana
Pane dolce al latte condensato e cocco, il fornaio mi ha insegnato questa ricetta che sta spopolando nelle panetterie
Tende sporche e ingrigite, il segreto per farle tornare bianche in pochi istanti
Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
Ricetta facile delle madeleine con gocce di cioccolato: non le comprerai più!
French toast
Flan di cavolfiore: la ricetta golosa del “crudo”.
Torta salata patate e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e filante