Ingredienti:
350g di pasta corta (come penne, rigatoni o fusilli)
300g di salsiccia fresca (tipo salsiccia di maiale)
1 cipolla media, tritata finemente
2 spicchi d’aglio, tritati
400g di pomodori pelati
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Peperoncino rosso tritato (a piacere)
Sale e pepe nero q.b.
Olio d’oliva extravergine
Formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino) per servire
Prezzemolo fresco tritato (per guarnire, facoltativo)
La preparazione :
Ovis mollis: la ricetta dei biscotti con frolla a base di tuorli sodi
INVOLTINI DI TACCHINO FARCITI
Patate al forno piccanti
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
Pasta Mimosa: la ricetta del secondo piatto per la Festa della Donna
Torta greca: la ricetta della morbida e profumata torta mantovana con mandorle e amaretti
La moglie di mio figlio ha preparato questo piatto l’altra sera e non potevo non prendere la ricetta da lei!
Approfitta dei baccelli di vaniglia che hai conservato e prepara questo delizioso dessert senza forno
Cheesecake al miele: super soffice e buonissima!