Preparazione
1 Preparare l’impasto
In una ciotola, mescola la farina con il formaggio grattugiato e il sale (e il lievito se lo usi).
Aggiungi il burro freddo a pezzetti e impasta con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi l’acqua poco alla volta e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Se preferisci, puoi aggiungere il rosmarino tritato o del pepe nero per un tocco aromatico in più.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 30 minuti per farlo riposare.
2 Stendere l’impasto e formare i cracker
Riprendi l’impasto e stendilo su una superficie infarinata con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile, di circa 2 mm di spessore.
Usa una rondella o un coltello per tagliare l’impasto in piccoli rettangoli o forme a piacere (puoi fare anche forme più creative, come quadrati o triangoli).
Posiziona i cracker su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
3 Cuocere i cracker
Preriscalda il forno a 180°C.
Cuoci i cracker in forno per circa 10-12 minuti, o fino a quando sono dorati e croccanti.
Una volta pronti, lascia raffreddare i cracker sulla teglia prima di servirli.
Pasta con Melanzane: Il Tuo Piatto Estivo da Non Perdere!
Ecco la ricetta per una Torta fresca in 8 minuti senza uova né gelatina, perfetta per chi cerca qualcosa di rapido e delizioso!
Crostata morbida di frutta
Gulash al succo viennese, come lo faccio io
LASAGNE BIANCHE DI PANCARRÈ AL FORNO
Melanzane al forno con pomodorini e basilico
LINGUE DI PIZZA senza forno Si preparano in padella in poco tempo e sono squisite! La ricetta:
Frittelle di patate, zucchine e cavoli
Dolce pirim, basta frullare tutto nel frullatore e conservare in frigorifero