Per lo sciroppo:
50 ml di acqua
50 g di zucchero
1 cucchiaio di rum
Buccia d’arancia (a piacere)
Preparazione
Sciogliere il lievito in 50 ml di acqua tiepida con un pizzico di zucchero. Lasciare riposare finché non diventa schiumoso.
In una ciotola capiente mescolare insieme la farina, lo zucchero, le uova, il lievito attivo, l’acqua di fiori d’arancio e il burro fuso. Impastate fino a formare un impasto omogeneo ed elastico.
Aggiungere all’impasto la frutta glassata, l’uvetta e le noci. Impastare fino a quando non sarà distribuito uniformemente.
Coprite l’impasto con un panno umido e lasciatelo riposare in un luogo tiepido finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Dividete l’impasto in due parti uguali e formate due lunghi filoncini. Metteteli nelle teglie per il pane dolce. Coprire la parte superiore con ulteriori noci.
Cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
Scaldare in un pentolino l’acqua, lo zucchero, il rum e la scorza d’arancia finché lo zucchero non si sarà sciolto. Lasciarlo raffreddare.
Una volta pronti i pani, spennellateli con lo sciroppo per donargli lucentezza. Spolverare con zucchero a velo o a velo prima di servire.
Godetevi questo pane dolce genovese fatto in casa che aggiungerà calore e sapore alle vostre feste di Natale!
Thanks for your SHARES!
Boston Cream Pie: il dessert cremoso e delizioso che tutti adoreranno
Panini alla francese: la ricetta perfetta per una colazione golosa
Queste empanadas fatte in casa sono uno spettacolo, un impasto davvero fatto in casa!
Biscotti al burro di arachidi con cuore di cioccolato al latte
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Come pulire le persiane per farle sembrare come nuove
Deliziose patate al forno due volte: una delizia di comfort food
Crostate al Formaggio: Tenerissime e Morbide, una Delizia Semplice e Veloce