Preparazione:
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi lo yogurt e mescola bene. Poi incorpora i semi di papavero.
Aggiungere gli ingredienti secchi: Setaccia la farina, il lievito e il sale, e uniscili al composto di uova. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cottura: Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata (circa 22 cm di diametro) e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro ne esce pulito.
Servire: Lascia raffreddare la torta prima di sformarla. Puoi decorarla con una spolverata di zucchero a velo o glassa al limone per un tocco extra di freschezza.
Patate alla pizzaiola con provola: una ricetta gustosa da provare subito!
Ricetta patate gratinate
Farina, acqua e un po’ di formaggio! Incredibilmente facile e delizioso! Il mio pane preferito!
Ricetta patate gratinate
Ricetta Cheesecake Lotus Biscoff senza cottura | Ricetta Cheesecake Al Burro E Biscotti
TOGLIERE LE INCROSTAZIONI DALLA BISTECCHIERA È FACILE: CON LA TECNICA DEL LIMONE TORNA AD ESSERE NUOVA
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Patate Hasselback con verdure: il pasto gustoso e bello
Melanzane al forno con formaggio