Preriscaldare il forno:
preriscaldare il forno a 200°C e foderare una teglia con carta da forno.
Preparare il cavolfiore:
mettere le cimette di cavolfiore in una grande ciotola. Versate l’olio d’oliva e mescolate bene in modo che tutti i pezzi siano ricoperti uniformemente.
Aggiungere il condimento:
cospargere il cavolfiore con paprika, aglio in polvere, timo, sale e pepe. Mescolate per distribuire uniformemente le spezie.
Disporre sulla teglia:
distribuire il cavolfiore in un unico strato sulla teglia preparata in modo che cuocia in modo uniforme.
Lonzino di fico: la ricetta del dessert marchigiano a base di fichi secchi e frutta secca
Polpettone in crosta
Coppette da dessert di mele caramellate
Facili da preparare e super cremosi!
TOGLIERE LE INCROSTAZIONI DALLA BISTECCHIERA È FACILE: CON LA TECNICA DEL LIMONE TORNA AD ESSERE NUOVA
Crostata degli angeli: la ricetta della torta senza cottura fresca e delicata
Tartufi con gocce di cioccolato al cocco e 4 ingredienti: la ricetta più semplice per un dolcetto pronto in 5 minuti!
Come sgrassare gli stipetti della cucina senza detersivo
Casseruola di patate e carne al forno, un piatto preferito della famiglia