Preparazione:
-
Prepara gli ingredienti: Assicurati che le uova e il latte siano a temperatura ambiente: questo aiuterà a creare un impasto più omogeneo e soffice. Grattugia finemente la scorza dei limoni (solo la parte gialla, evitando la parte bianca amara) e spremi il succo di uno dei due.
-
Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero e la scorza grattugiata dei limoni. Mescola bene con una frusta a mano per distribuire uniformemente gli ingredienti.
-
Sbatti le uova: In un’altra ciotola, sbatti le uova con una forchetta o una frusta per qualche istante, giusto per romperle.
-
Unisci gli ingredienti liquidi: Aggiungi l’olio di semi e il latte alle uova sbattute. Mescola delicatamente per amalgamare. Infine, aggiungi il succo di limone e mescola ancora.
Advertisement: -
Incorpora gli ingredienti liquidi ai secchi: Versa gradualmente il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando con una frusta a mano o uno sbattitore elettrico a bassa velocità. Mescola solo fino a quando gli ingredienti sono appena combinati. Evita di mescolare troppo a lungo, altrimenti la torta potrebbe risultare gommosa.
-
Versa l’impasto nella teglia: Imburra e infarina una tortiera di circa 20-22 cm di diametro (oppure usa della carta forno per foderarla). Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
Cheesecake facile con banana, caramello e burro di arachidi
Toast alla francese al pesto
Cracker al Formaggio: la ricetta degli stuzzichini sfiziosi pronti in poco tempo 🧀🍪
Il suocero lo vuole sempre quando è qui: non ne ha mai abbastanza!
Torta al cioccolato tedesca fatta in casa
Biscotti brownie: facilissimi da preparare e super deliziosi
18 modi di usare l’aceto in giardino e nell’orto
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
Dieta a base di uova sode