La pizza in teglia è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amata per la sua base alta, soffice e gustosa. Perfetta per una cena con amici o una serata in famiglia, questa pizza può essere farcita con una varietà di ingredienti, rendendola estremamente versatile. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza in teglia, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
1. Storia della Pizza in Teglia
1.1. Origini della Pizza
La pizza ha origini antiche che risalgono ai tempi dei Greci e dei Romani, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XIX secolo. La pizza napoletana è caratterizzata da una base sottile e croccante, con ingredienti freschi e di alta qualità.
Involtini primavera di verdure fatti in casa con impasto fatto a mano
PASTA CON GAMBERI ALL’AGLIO
Panini dolci con crema di formaggio: la ricetta dei lievitati soffici con delizioso ripieno
Sbloccare una bellezza radiosa: il tuo viaggio verso una pelle giovane con vaselina e limone
Involtini di cavolo ripieni
Crostata salata di patate: la ricetta facile e gustosa da provare
Plumcake al cacao e mirtilli
Gnocchi ai Funghi e Taleggio: La Ricetta del Primo Piatto Sostanzioso e Profumato
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto