La pizza in teglia è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amata per la sua base alta, soffice e gustosa. Perfetta per una cena con amici o una serata in famiglia, questa pizza può essere farcita con una varietà di ingredienti, rendendola estremamente versatile. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza in teglia, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
1. Storia della Pizza in Teglia
1.1. Origini della Pizza
La pizza ha origini antiche che risalgono ai tempi dei Greci e dei Romani, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XIX secolo. La pizza napoletana è caratterizzata da una base sottile e croccante, con ingredienti freschi e di alta qualità.
Biscotti gelato: freschi e facili da preparare senza gelatiera!
Crostata di marmellata senza uova e senza burro
Torta alle Uova Semplice
Budino di avocado senza forno o fornello: basta frullare e raffreddare
LA MIGLIORE FRIGGITRICE AD ARIA CROCCANTE E FROCCANTE COD
Torta al limone buonissima, l’ha fatta oggi mia cognata ed è stato un successo
Dolci con le mele
Scaloppine alla Valdostana Ingredienti per 4 persone: 8 fette di lonza di maiale
Sarde in saor