Quando lo zucchero è completamente sciolto e ambrato, togli dal fuoco.
Aggiungi il burro (attenzione agli schizzi), poi la panna calda a filo, mescolando con una frusta.
Rimetti sul fuoco per qualche minuto finché non si addensa leggermente.
Aggiungi il fleur de sel e lascia raffreddare.
3. Montaggio:
Versa un cucchiaio di caramello freddo sopra la mousse poco prima di servire.
Puoi decorare con scaglie di cioccolato o un pizzico di fleur de sel.
Vuoi una variante con cioccolato al latte o bianco, oppure con gelatina per una mousse più compatta?
Torta estremamente deliziosa, di giorno e di notte pronta in forno in 10 minuti
Dolci con le mele
Facili da preparare e super cremosi!
Polpettone con mortadella e pistacchi: la ricetta gustosa da provare
Scopri la mia ricetta È qui
Patate del Danubio: la ricetta della variante dolcissima della classica rustica campana
Hamburger vegetariani di zucchine e patate
Lasagne messicane facili con taco
Torta al caffè e cioccolato con ripieno di crema al loto