Passo 3 – Le Mandorle e la Cottura
Cospargete la superficie con le mandorle a fettine e cuocete in forno a 200°C per 30 minuti. Fate attenzione a lasciare la porta del forno leggermente aperta per qualche minuto una volta cotta.
Passo 4 – La Pasta Pralinata
In un pentolino, create il caramello sciogliendo lo zucchero con un po’ d’acqua. Aggiungete le mandorle e mescolate fino a formare una pasta pralinata. Mettetela da parte.
Passo 5 – La Crema Mousseline
Per la crema mousseline, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e quasi bianco. Aggiungete la farina di mais e mescolate bene. Aggiungete gradualmente il latte bollente alla pastella e cuocete fino a quando la crema si addensa. Aggiungete il burro ammorbidito e il pralinato, quindi mettete in frigo.
Pizza rustica ripiena carciofi e patate
Come preparare la migliore moussaka del mondo!
Schiacciata con uva: la ricetta del lievitato toscano dolce
La torta marmorizzata al cioccolato: un’opera culinaria da realizzare facilmente
Torta di zucca: la ricetta per un dolce autunnale umido e autentico
Rose di patate: da gustare ad ogni morso!
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Torrone tenero: la ricetta della tradizione con i consigli per prepararlo in casa
Bavarese: la ricetta del famoso dolce al cucchiaio con varianti di preparazione