Ti basterà poi formare le polpette e rosolarle con un filo d’olio extravergine di oliva in padella, su tutti i lati, prima di sfumarle con il vino bianco e aggiungere la passata di pomodoro. Le polpette dovranno poi cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa mezz’ora, così da renderle tenere e deliziose.
Una volta pronte, servi le polpette con del pane casereccio, con cui fare l’immancabile scarpetta: sono l’ideale per il pranzo della domenica. Puoi utilizzare il sugo delle polpette anche per condire la pasta oppure realizzare un piatto unico, preparando gli spaghetti con le polpette.
Scopri come preparare delle polpette al sugo a regola d’arte seguendo passo passo la ricetta e i consigli del nostro Michele. Non perderti poi gli altri gustosi modi di preparare le polpette, sia in bianco sia al sugo, come quelle al limone o alla sorrentina. Prova anche altre varianti di polpette: di carne, di pesce o di verdure per tutti i gusti.
Ingredienti
Per le polpette:
- Macinato di manzo: 400 g
- Mollica di pane: 300 g
- Latte: 100 ml
- Formaggio grattugiato: 30 g
- Uovo intero: 1
- Vino bianco: 1/2 bicchiere
- Prezzemolo: q.b.
- Sale: q.b.
Per il sugo:
- Passata di pomodoro: 700 ml
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Sale: q.b
Fonduta di Indivia con Salsiccia Affumicata
Panini alla francese: la ricetta perfetta per una colazione golosa
SOLO I MEMBRI EDUCATI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTA
Rotolo Di Samosa Di Patate Croccanti
Heidelbeer Joghurtkuchen: Der beste den ich kenne!
Come preparare gli Alfajorcitos di amido di mais
Non ho mai mangiato un pollo così delizioso! Questa ricetta me l’ha insegnata uno chef ungherese!
Tronchetto Mascarpone e Lamponi
Cavolini di Bruxelles arrostiti croccanti con aglio