Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Ecco come pulire i bruciatori a gas senza strofinare
Mio marito non riesce mai a credere che queste patatine siano a basso contenuto di carboidrati! Può mangiare un vassoio intero!
Portulaca nel tuo giardino: 8 motivi per non ucciderla!
3 ricette facili con le zucchine
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Involtini di pasta ripieni di gamberi e spinaci, accompagnati da una crema di peperoni rossi arrostiti!
Le patate con le zucchine hanno un sapore migliore della carne! Ricetta semplice ed economica!
Conchiglioni ripieni: la ricetta del primo piatto della domenica gustoso e filante
Biscotti surgelati ripieni di crème fraîche e gocce di cioccolato