Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Frittelle di Cavolo e Verdure
Cannelloni ripieni di carne macinata e salsa di pomodoro
Ricetta per palline di avena e datteri
CREPES CON NUTELLA
Cluster di arachidi e caramello
Una deliziosa torta salata con Camembert e pancetta, perfetta per un aperitivo o un pasto leggero.
Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati
Panini rotondi ripieni di uova, prosciutto e formaggio
Twisted Donuts: la ricetta di un dessert divertente e delizioso che non puoi perderti