Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Peperoni Sott’Aceto: Come Farli in Casa!
Rigatoni alla boscaiola: la ricetta del primo ricco e goloso
Filetti di sogliola al limone
Torta di mele con impasto dolce e salsa di mele fatta in casa
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Come pulire l’argento annerito per farlo tornare come nuovo
Macchie di candeggina sui vestiti: 2 trucchetti per nasconderle ed eliminarle
Mini torte salate per l’aperitivo di Natale
Cotolette di funghi pleurotus: la ricetta della pietanza sfiziosa e croccante