Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolarli al dente e unirli al sugo.
Saltare tutto per un paio di minuti in padella per amalgamare i sapori.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servi il piatto con una spolverata di lievito alimentare o formaggio vegano grattugiato per una nota umami in più.
Una foglia di basilico fresco o un filo d’olio a crudo daranno un tocco finale elegante.
Puoi conservare la salsa Bolognese vegana in frigorifero per 3-4 giorni, oppure congelarla in porzioni per un pasto veloce futuro.
Thanks for your SHARES!
dessert sano con farina d’avena, cacao e banana
Pasta Fredda con Ricotta e Pomodorini
Penso che questa sia la versione più deliziosa di questo piatto che abbia mai preparato.
Muffin salati: la ricetta per renderli soffici e gustosi in pochi minuti
Torta al limone facile con crème fraîche, ricetta semplice
Calamari ripieni cotti in padella: la ricetta del gustoso secondo piatto di mare
TORTA CON BISCOTTI AL CIOCCOLATO
Ricetta Spezzatino Di Agnello Con Fagioli: Un Piatto Confortante Per Le Giornate Invernali
Moussaka con carne macinata e patate