Raffreddamento: Una volta cotta, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Questo aiuterà la torta a compattarsi meglio e a esaltare tutti i sapori.
Suggerimenti per servire e conservare:
La torta salata di zucca può essere servita sia calda che tiepida, ed è perfetta per accompagnare un’insalata fresca o come piatto principale.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può anche essere riscaldata nel forno per qualche minuto prima di servirla.
Se preferisci, puoi prepararla in anticipo e congelarla. Una volta cotta e raffreddata, basta avvolgerla bene e congelarla. Al momento di servirla, scongelala e riscaldala in forno.
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
acma farcito con panini turchi con formaggio
Quadrotti di ricotta e fragole: il dolce morbido e goloso
Pomodori secchi sott’olio: la migliore ricetta per farli
Torta di banane capovolta: ricetta semplicissima con solo 1 uovo e 2 banane
Pancakes Americani
Involtini di maiale e formaggio
Le polpette in umido con carote e piselli sono il comfort food ideale per una cena in famiglia!
Melanzane saltate con carne di maiale macinata