Ingredienti (per circa 20-25 falafel):
-
250 g di ceci secchi (oppure 400 g di ceci già cotti, ma il risultato migliore si ottiene con ceci secchi)
-
1 cipolla piccola
-
2 spicchi di aglio
-
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Advertisement: -
1 mazzetto di coriandolo fresco (opzionale, ma consigliato per il sapore autentico)
-
1 cucchiaino di cumino in polvere
-
1 cucchiaino di coriandolo in polvere (se non usi il coriandolo fresco)
-
1/2 cucchiaino di paprika (facoltativa, per aggiungere un tocco affumicato)
Advertisement: -
Sale e pepe q.b.
-
1 cucchiaio di farina (per legare l’impasto, in caso di necessità)
-
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio (facoltativo, aiuta a rendere i falafel più morbidi dentro)
-
Olio di semi per friggere (oppure olio d’oliva se preferisci una cottura più sana)
Preparazione:
Torta di mele con panna e glassa lucida
Tortiglioni con Gamberoni: un piatto di mare che fa brillare la tavola!
Torta magica all’arancia: la ricetta del dolce in tre consistenze
È il SEMIFREDDO più buono che ci sia Solo panna, biscotti e crema di nocciole, devi provarlo subito:
Come avere asciugamani più morbidi, capi più bianchi e profumati con l’aceto
Fave: proprietà, benefici e usi in cucina
Pollo con verdure e patate, la ricetta deliziosa ma dietetica. Contiene solo 340 calorie!
Patatine fritte croccanti e salsa al formaggio
crêpes con crema pasticcera