Ingredienti (per circa 20-25 falafel):
-
250 g di ceci secchi (oppure 400 g di ceci già cotti, ma il risultato migliore si ottiene con ceci secchi)
-
1 cipolla piccola
-
2 spicchi di aglio
-
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Advertisement: -
1 mazzetto di coriandolo fresco (opzionale, ma consigliato per il sapore autentico)
-
1 cucchiaino di cumino in polvere
-
1 cucchiaino di coriandolo in polvere (se non usi il coriandolo fresco)
-
1/2 cucchiaino di paprika (facoltativa, per aggiungere un tocco affumicato)
Advertisement: -
Sale e pepe q.b.
-
1 cucchiaio di farina (per legare l’impasto, in caso di necessità)
-
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio (facoltativo, aiuta a rendere i falafel più morbidi dentro)
-
Olio di semi per friggere (oppure olio d’oliva se preferisci una cottura più sana)
Preparazione:
Torta di fragole con salsa alla vaniglia – Molto cremosa, molto gustosa
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
Cornetti sfiziosi
Brownies al lampone senza zucchero con 3 ingredienti: un sogno al cioccolato senza sensi di colpa
INSALATA DI PATATE CON TONNO E UOVA FRESCHE
La ricetta della torta del mattino a basso indice glicemico: sana e gustosa
Zuccotto di colomba: la ricetta del dessert senza cottura goloso e scenografico
Sformato di prosciutto e formaggio con crosta dorata
Cotolette di tonno