Prepara i panini: Taglia i panini a metà orizzontalmente, senza separarli completamente. Se preferisci, puoi anche rimuovere un po’ di mollica dall’interno per creare più spazio per il ripieno.
Prepara il ripieno: In una ciotola, mescola la mozzarella a cubetti o fettine con l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato (se lo usi), l’origano (o basilico), sale e pepe. Se desideri aggiungere altri ingredienti (prosciutto, pomodorini tagliati a pezzetti, olive a rondelle, un cucchiaino di pesto), incorporali ora al ripieno.
Farcisci i panini: Riempi generosamente ogni panino con il composto di mozzarella.
Disponi i panini: Sistema i panini ripieni su una teglia rivestita di carta forno.
Cottura (opzionale):
Per panini più morbidi: Puoi spennellare la superficie dei panini con un po’ di uovo sbattuto o latte per renderli più dorati durante la cottura.
La migliore cheesecake secondo la ricetta della nonna: ricotta, cioccolato e ciliegie
Dolce fanciulla, basta frullarla nel frullatore ed è pronta
Torta di banane capovolta: ricetta semplicissima con solo 1 uovo e 2 banane
Gnocchi di patate: la ricetta per farli perfettamente in casa
Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso
Muffin alle mele, uvetta e mandorle
Sfoglia di mele e cannella con marmellata di albicocche
Gnocchi con salsiccia: la ricetta del primo piatto saporito e cremoso
Spezzatino di manzo: