Il cavolfiore al parmigiano è un contorno semplice, gustoso ed economico: una ricetta facile da realizzare con pochi ingredienti, per un risultato davvero gustoso e stuzzicante. La cottura in forno e i condimenti previsti conferiscono al cavolfiore una succulenta crosticina e un sapore piacevole che lo rendono appetibile anche per coloro che in genere non lo amano. Il cavolfiore al parmigiano è un contorno ricco se abbinato a secondi di carne o di pesce, ma anche un gratificante piatto unico vegetariano, se abbinato a un buon piatto di legumi.
Come preparare il cavolfiore al parmigiano
Step 1
Staccate le cimette del cavolfiore, mettetele in una ciotola e sciacquatele con acqua fresca corrente 1. Poi cuocetele in acqua bollente e salata per 10-15 minuti.
Step 2
Scolate il cavolfiore e sistemate le cime in un unico strato all’interno di una pirofila cosparsa con burro e pangrattato 2.
Step 3
Cospargete la superficie con pepe, noce moscata e prezzemolo tritato. Poi proseguite con un generoso strato di parmigiano grattugiato e terminate con qualche fiocchetto di burro 3.
Step 4
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o comunque fin quando in superficie non si sarà formata una crosticina dorata 4. Sfornate e servite.
Consigli
Per la buona riuscita del piatto non lessate il cavolfiore troppo a lungo: in alternativa, potete anche cuocerlo al vapore.
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
Non ho mai mangiato cosce di pollo così! Una ricetta facile e deliziosa per le cosce di pollo!
Mini cheesecake al limone
Ricetta facile del budino di frutta mista
Riso Al Burro Dorato
Non perderti questa deliziosa svolta al tuo classico cheeseburger! 😋 Per l’impasto:
Pasta sfoglia al camembert e bacon
Muffin alla ricotta della nonna con budino alla vaniglia, d’ora in poi preparerò solo questi muffin
Paris-Brest: la gustosa ricetta del dolce francese che adorerete