5. Sfornare e raffreddare:
Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente in teglia prima di toglierla.
Spolverizzare la torta con zucchero a velo e decorare con scorza di limone grattugiata.
6. Servire:
Tagliare la torta a fette e servirla con una tazza di tè o un caffè.
Consigli:
Per un sapore di limone ancora più intenso, potete aggiungere la scorza grattugiata di un altro limone all’impasto.
Se non avete il tempo di preparare la crema al mascarpone, potete utilizzare una crema pasticcera già pronta.
Potete decorare la torta anche con frutta fresca, come fragole o lamponi.
Thanks for your SHARES!
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Casseruola di polpettone con maccheroni e formaggio
MELANZANE PATTUTE
Toast al pomodoro e mozzarella cotti al forno prima di cena stasera
Birramisù: la ricetta di un dolce cremoso e vellutato alla birra
Casseruola di patate e carne a strati
Focaccia di patate e rosmarino
Sapone di Marsiglia sotto le lenzuola contro dolori articolari, muscolari e insonnia
Non buttare via le bucce d’arancia, mettile in un barattolo e aggiungi un po’ di aceto: in casa vale tanto oro