2. Preparare l’impasto:
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Grattugiare la scorza del limone e unirla al composto di uova, mescolando bene.
Aggiungere la farina setacciata un po’ alla volta, mescolando con un cucchiaio o una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
Incorporare il burro ammorbidito a pezzetti all’impasto, lavorandolo con le mani fino a farlo assorbire completamente.
Dividere l’impasto in due parti: una leggermente più grande (circa 2/3) e una più piccola (circa 1/3).
3. Assemblare la torta:
Imburrare una teglia rotonda (di circa 24 cm di diametro).
Distribuire la porzione più grande di impasto sul fondo della teglia, pressandola con le dita per creare uno strato uniforme.
Versare la crema al mascarpone fredda sopra l’impasto, livellandola con una spatola.
4. Decorare e cuocere:
Stendere la porzione più piccola di impasto tra due fogli di carta da forno infarinata, formando un disco sottile.
Con un tagliapasta o un bicchiere, ricavare dei cerchi dall’impasto steso.
Disporre i cerchi di pasta sulla crema, leggermente sovrapposti tra loro, per creare una decorazione a griglia.
Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
Altro che solita torta fredda! Dopo averla assaggiata la preparerai sempre, la ricetta è tutta qui:
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia
Mini tortini di pollo
Olive marinate: la ricetta tradizionale delle conserve semplici e gustose
Torta di Mele Salutare senza Zucchero e Olio
Biscotto condito delizioso e semplicissimo da preparare fatto in casa
3 trucchi per coprire i capelli grigi senza usare la tinta
Involtini di pollo avvolti nel bacon: la ricetta per un assaggio di sformato di carne
Torta di mele senza cottura









