Preparare le Polpette:
In una ciotola capiente unire la carne macinata, il pangrattato, le uova e il sale. Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben incorporati.
Con il composto formare delle piccole polpette di circa 2-3 cm di diametro.
Cottura delle Polpette:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungere le polpette e cuocere fino a doratura su tutti i lati. Togliere dalla padella e mettere da parte.
Preparare la salsa:
Nella stessa padella aggiungere la cipolla tritata, l’aglio tritato e le carote a dadini. Fate rosolare fino a quando le verdure saranno ammorbidite.
Aggiungete nella padella i pomodori secchi, la salsa di pomodoro e il brodo di carne. Condire con peperoncino ed erbe italiane a piacere.
Mescolare bene e portare a bollore la salsa.
Cuocere a fuoco lento le polpette:
Riportare le polpette cotte nella padella con la salsa. Cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno cotti e teneri.
Crema fredda al cappuccino: un dessert delizioso pronto in 5 minuti!
Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce con guscio friabile e cuore morbido
Queste polpettine di lenticchie sono meglio della carne! Ricetta facile e ricca di proteine!
Fagottini di pane tostato: per un aperitivo semplice e sfizioso!
Come preparare un sapone naturale senza soda caustica, solo con aceto, limone e alcool
Torta Nuvola allo Yogurt – 4 Ingredienti
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Come togliere il cerchio scuro intorno ai rubinetti
Torta di Yogurt Greco