Natale è una festa scintillante, dove le decorazioni sono parte fondamentale della magia, motivo per cui la tua tavola delle feste deve essere all’altezza. Buona parte della riuscita del perfetto cenone della Vigilia o pranzo del giorno di Natale, infatti, è creare una mise en place perfetta che trasmetta tutta la magia di questa festa e che sappia esaltare anche il menù che hai pensato di proporre agli ospiti. Non sai da che parte iniziare o sei in cerca di qualche spunto nuovo? Ecco una guida con tutti i consigli e i trucchetti da tenere in considerazione per stupire i tuoi invitati e creare la tavola di Natale perfetta.
Scegliere tovaglia e tovaglioli
La preparazione di una tavola di Natale che lasci tutti sbalorditi parte dalle basi, ovvero dalla tovaglia. Prima di tutto ricordati di decidere il colore, perché sarà un po’ il tema portante di tutta quanta la preparazione della mise en place: in base alla colorazione di tovaglia e tovaglioli, infatti, andrai poi ad abbinare piatti, bicchieri, posate e decorazioni varie. Qui dai libero sfogo alla fantasia e segui le tue preferenze. Puoi scegliere i classici rosso o verde natalizi e magari aggiungere un tocco particolare con il runner, una piccola tovaglia lunga e rettangolare da apporre al centro del tavolo stampata con immagini che richiamino il Natale.
Oppure puoi anche scegliere una tovaglia dalle decorazioni più ricche e giocare a contrasto con la semplicità dei decori delle stoviglie o ancora basarti sul servizio buono che tieni da parte per le occasioni speciali e scegliere un colore che ci si sposi bene. Ricorda sempre che, a prescindere dal tipo di tovaglia che sceglierai, le dimensioni sono importanti perché deve scendere di almeno 30 centimetri per ogni lato del tavolo dove andrai a sistemarla. E per i tovaglioli? L’ideale sarebbe averli in stoffa, abbinati al colore della tovaglia o del runner centrale e magari decorati con un nastrino o sistemati in una forma particolare: in questo modo diventano una vera e propria decorazione, da far trovare all’ospite sopra il piatto.
LEGGI ANCHE
Come decorare la tavola di Halloween: 5 idee per farlo in modo originale
Quali stoviglie utilizzare?
La cena della Vigilia o il pranzo di Natale sono occasioni speciali, un momento per divertirsi a essere eleganti almeno per una notte o una giornata. E allora, perché non tirare fuori dalle credenze tutti i migliori servizi che possiedi? Non parliamo solo di piatti, ma anche di vassoi e zuppiere, bicchieri e posate. Cerca di abbinare il più possibile i colori al tipo di tovaglia che hai scelto, in generale ricorda che se la tovaglia è a tinta unita va bene sfoggiare stoviglie più decorate, se la tovaglia ha una stoffa più ricca sarebbe meglio preferire piatti bianchi decorati da un filo di oro o argento sul bordo. Di gran moda anche i piatti colorati, ovviamente di colori natalizi come rosso, verde o blu e soprattutto se hai scelto una tovaglia bianca, o comunque di un colore chiaro.
Zucca in saor: la ricetta del contorno autunnale gustoso e saporito
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
Bombette pugliesi: la ricetta del secondo piatto strepitoso
Tapenade: la ricetta della tipica salsa provenzale
9 segreti naturali per un sorriso più luminoso: elimina placca dentale e tartaro!!
Rotolo di tortilla con zucchine: la ricetta per un piatto completo e delizioso
COTOLETTE DI ZUCCA Impana la zucca e non te ne pentirai, la ricetta:
Banane au chocolat en pâte feuilletée : vous n’avez jamais testé un snack aussi facile et délicieux !