Istruzioni
-
Preparazione delle spezie: Inizia macinando i chiodi di garofano in un mortaio o con un macinacaffè. Il loro aroma pungente deve essere ben distribuito nella miscela.
-
Mescola le spezie: Aggiungi il rosmarino essiccato ai chiodi di garofano macinati. Mescola accuratamente per amalgamare bene i due ingredienti.
-
Aggiungi sale o zucchero (facoltativo): Se desideri una miscela dal sapore più deciso, puoi aggiungere un po’ di sale grosso. Per un contrasto più interessante, lo zucchero di canna può donare una nota dolce che bilancia la forza dei chiodi di garofano.
-
Conservazione: Puoi conservare questa miscela in un barattolo di vetro ermetico, lontano dalla luce diretta, per mantenere intatti i sapori.
Advertisement:
TORTA STRACCIATELLA DI PRUGNE
“Torta Nuvola: La Delizia Francese Tenerissima e Ariosa”
Le streuselkuchen con ricotta più deliziose che adorerai: questa ricetta ti sorprenderà!
Pollo cremoso alla paprika e panna con tagliatelle
Rotoli di torta di mele alla cannella
Come allontanare le zanzare per sempre con 3 ingredienti naturali
Frittelle di Patate: La Sfiziosa Ricetta Pronta in Pochi Minuti
Fiore di Pain Brioche: La Ricetta del Dolce Farcito con Crema alle Nocciole
Polpettone in padella: la ricetta veloce per un secondo posto ripieno morboso e succoso









