Prepara la copertura:
Frulla 200 g di fragole con lo zucchero e il succo di limone. Se desideri una consistenza più densa, puoi scaldare la purea in un pentolino e aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e sciolta.
Lascia intiepidire e versa sulla cheesecake.
Decora con le fragole restanti tagliate a metà o a ventaglio.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi la cheesecake ben fredda, decorata con qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.
Conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Se desideri congelarla, è possibile farlo prima di aggiungere la copertura alle fragole. Una volta scongelata in frigo, decora con la salsa e frutta fresca.
Cheesecake al cappuccino: la ricetta del dolce fresco e cremoso senza cottura
Capretto al Forno con Patate e Marinatura Aromatica
Panini al formaggio: la ricetta facile per renderli soffici e deliziosi
Gamberetti hawaiani con burro e aglio: una festa di sapori esotici nel piatto
Come coltivare un alberello di cocco partendo da una noce di cocco con il metodo dell’acqua
Patate e carote: la ricetta del contorno facile e gustoso in padella
PATCH CAMUFFATO CON CIOCCOLATO
Ricetta di melanzane saltate con salsa di pomodoro piccante
Panini al latticello con crema alla vaniglia ~ ultra deliziosi e facilissimi!








