### Passaggio 4: aggiungere i condimenti
Adesso è il momento della parte divertente: aggiungere i condimenti che daranno alla tua torta banana split il suo sapore caratteristico.
1. **Sciroppo al cioccolato**: Versa una generosa quantità di **sciroppo al cioccolato** sulle fette di banana. Puoi essere creativo quanto vuoi, creando un motivo a spirale con lo sciroppo.
2. **Cospargi con la frutta secca**: Cospargi uniformemente con **noci o noci pecan tritate**. La frutta secca conferisce una croccantezza appagante e un sapore di nocciola che bilancia la dolcezza degli altri ingredienti.
3. **Guarnisci con le ciliegie**: Infine, guarnisci il tuo dessert con le **ciliegie al maraschino**. Metti una ciliegia su ogni fetta di banana o disponine diverse a distanza uniforme sulla superficie della torta.
### Passaggio 5: Raffreddare e servire
Una volta assemblata la torta, copritela con pellicola trasparente o carta stagnola e mettetela in frigorifero per almeno **4 ore** (meglio se per tutta la notte). Raffreddare la torta permette a tutti gli strati di rassodarsi e aiuta i sapori a fondersi, rendendo ogni boccone ancora più delizioso.
Dopo averla fatta raffreddare, togli la torta dal frigorifero e tagliala a quadrati o rettangoli. Servila fredda e buon appetito!
Biscotti con l’impronta digitale: i biscotti deliziosi, sono perfetti con una tazza di tè!
Bocconcini di pollo all’aglio dorato su pasta cremosa al parmigiano
Frittelle di tonno e patate con salsa allo yogurt greco
Come preparare gli Alfajores al limone ricoperti di cioccolato bianco
Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane è perfetta per la Pasqua
Ricetta di quinoa ad alto contenuto proteico con panna acida senza latticini
Ciambellone con Ricotta e Mele
La famosa torta allo yogurt che fa impazzire tutto il mondo! Torta deliziosamente paradisiaca!
Come prendersi cura del falangio, la pianta che depura l’aria di casa