Iniziare e distribuire le cipolle: iniziare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. L’etichetta è perfetta per far sì che la cottura sia uniforme e gustosa durante tutto il processo.
Cottura delle cipolle: in una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere 25 g di burro e lasciarlo sciogliere. Aggiungere le fette di cipolla nella padella. Mescolare delicatamente per circa 15-20 minuti, quindi mescolare in modo uniforme per ottenere una copertura uniforme. La cipolla del Devoniano diventa tenera e traslucida, il suo colore dorato è troppo intenso.
Condimento: aggiungere timo fresco o secco, sale e pepe a pezzo. Mescolare bene per distribuire uniformemente la spezia. A volta cotte le cipolle, toglietele dalla padella e mettetele da parte in una ciotola.
Preparazione del Caramello:Sciogliere il burro: Nella stessa padella aggiungere il burro rimasto (25 g) e lasciarlo sciogliere a fuoco basso. Aggiungere lo cuchero di canna e mescolare fino a completo sciogliomento. Continuare la cottura, mescolare, ultimare e aggiungere il caramello dorato. Il compost deve dare limpidezza e trasparenza.
Il momento arriverà presto. Soffici e morbidi coniglietti di quark si preparano in pochi minuti: una ricetta facile e veloce per Pasqua
Pan tramvai: la ricetta del pane dolce tipico della Brianza
TORTA DELLE NOCI – LA RICETTA DELLA NONNA
Riso alla Cantonese
Frittelle di cavolo e patate con formaggio
Panini antipasti con formaggio salato e verdure – Panini fatti in casa morbidi, soffici, teneri e gustosi
Rotolo di crêpe al cioccolato: sottile, morbido e pieno di delizia!
Ricetta: Arrosto di maiale in pentola a cottura lenta
Marmellata di albicocche: la ricetta classica e irresistibile