Regolare e servire
Aggiusta di sale e pepe. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, il gulash è pronto per essere servito caldo, magari con un accompagnamento tradizionale.
Suggerimenti per servire e conservare:
Come servire: Il gulash è ottimo servito con del pane rustico, gnocchetti ungheresi (nokedli), patate o anche con una semplice polenta. Per un tocco autentico, puoi accompagnarlo con panna acida.
Conservazione: Questo piatto migliora dopo qualche ora di riposo, quindi puoi prepararlo in anticipo. Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore chiuso. Può anche essere congelato, meglio senza patate, che tendono a cambiare consistenza una volta scongelate.
Varianti:
Gulash di maiale: Un’alternativa più delicata, in cui si utilizza la spalla o il collo di maiale. I tempi di cottura si riducono leggermente.
Versione vegetariana: Usa legumi come lenticchie o ceci al posto della carne e aggiungi più verdure (zucca, zucchine, sedano). Mantieni la paprika per il tipico sapore ungherese.
Con vino rosso: Per un gusto più ricco, sfuma la carne con un bicchiere di vino rosso prima di aggiungere il brodo.
Thanks for your SHARES!
Morbidi dentro e croccanti fuori, piaceranno a tutti!
Come preparare il budino alla frutta umido in 5 minuti
Ricetta mini pizza hamburger
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Wrap di patate con pancetta: il piatto originale e gustoso
NON IMPASTARE! Mio marito lo vuole ogni mattina