Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Ottime sia calde che a temperatura ambiente, puoi accompagnarle con una salsa allo yogurt, una maionese leggera o semplicemente con qualche goccia di limone.
Conservare: Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Sono anche perfette da congelare da cotte: basta scongelarle in frigo e riscaldarle brevemente in forno o in padella.
Varianti:
Al forno con cuore filante: Inserisci un cubetto di mozzarella al centro di ogni polpetta prima della cottura per una versione ancora più golosa.
Senza uovo: Puoi sostituire l’uovo con un cucchiaio di yogurt greco o una patata lessa schiacciata, ideale per chi ha intolleranze.
Versione gluten free: Usa pangrattato senza glutine o farina di mais per un’alternativa adatta a chi è celiaco.
Con patate: Aggiungi una patata lessa schiacciata all’impasto per renderle ancora più morbide e delicate.
Thanks for your SHARES!
Torta di mele e cannella
Coniglio all’ischitana:
Sinceramente, non ho mai mangiato barrette migliori di queste!
Marmellata di cachi: come farla cremosa e saporita!
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Fiori di zucca in pastella: la ricetta per prepararli croccanti e saporiti
Costolette BBQ!
Insalata di cetrioli per perdere il grasso della pancia: il tuo nuovo piatto preferito
Torta alla Carota e Mela









